Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Voyage of Time - Recensione - Venezia 73

07/09/2016 | Recensioni
Voyage of Time - Recensione - Venezia 73

Descritto dallo stesso Terrence Malick come "uno dei miei più grandi sogni", Voyage of Time: Life's Journey viene presentato, in Concorso, alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia, stupendo visivamente e trasportando lo spettatore alle origini del mondo, a metà fra un documentario naturalistico e la finzione, ma pur sempre ancorato alla profondità dei suoi significati.

Primo documentario di Terrence Malick e film di montaggio che intende mostrare la nascita e la morte dell'universo sconosciuto, Voyage of Time, racconta la storia dell'universo stesso, con immagini potenti, dal Big Bang all'era Mesozoica fino al giorno d'oggi ed altro ancora.

A partire da un progetto ideato decenni fa, Malick, riprendendo The Tree of Life, riporta sullo schermo la sua personale riflessione sulla natura, le origini dell'universo, della Terra, della fauna e della flora, fino ad arrivare all'uomo, passando per l'era dei dinosauri.

Il film ha due versioni, lunga per le sale con voce narrante di Cate Blanchett, e di 40' per l'Imax con voce narrante di Brad Pitt. Questa vista alla Mostra è la più lunga ed include la versione IMAX con l'aggiunta delle scene in 35mm narrate dalla Blanchett, un viaggio poetico e provocatorio sul futuro dell'universo.

La poesia testuale, con una Blanchett che rivolge dei versi a Madre Natura è la ciliegina sulla torta per un film che per buona parte sembra essere pensato come un documentario, esplora i fondali marini, mostra pesci ed anfibi sconosciuti per poi risalire, mostrare monti e foreste e i loro abitanti.

Voyage of Time non è però visivamente solo questo, alle immagini, Malick alterna spezzoni di documentario vero e proprio sugli usi e costumi dell'uomo tra America e Asia. Ottima modalità per mostrare quale sia il vero rapporto fra natura e uomo, sopratutto come gli esseri umani e gli animali trattino la prima diversamente.

Alla fine però è sempre l'amore ciò che, come spiega la Blanchett, ci unisce: solamente così si può pensare e sperare che una nascita e rinascita, siano ancora possibili. Dal Big Bang alla comparsa dell'uomo, il passaggio è vasto, ma ancor più grande è il coraggio, la fiducia e il rispetto reciproco tra Natura e Uomo.

Il ritmo del film è come i precedenti del regista, che qui dopo circa 36 anni, riallaccia la collaborazione con Ennio Morricone e riesce a donare al film una colonna sonora emozionale ed emozionante che entra nel cuore dello spettatore, per un film che è spettacolare dal punto di vista fotografico e ricco di potere testuale e riflessivo.

Alice Bianco

 


Facebook  Twitter  Invia ad un amico  Condividi su OK Notizie 
 

Notizie in evidenza

Collabora con Voto 10
Seguici su Facebook Seguici su Google Plus Seguici su Twitter
Seguici su YouTube Registrati alla nostra Community Abbonati al nostro feed rss

I CINEMA DELLA TUA PROVINCIA

Advertising   Chi siamo   Collabora con Noi   Cookie Policy   Privacy   Termini e Condizioni d'Uso   Web TV  
 
Cerca
powered by Roma Virtuale :: Web Agency